Problemi Hardware Mac
Mac lento in qualsiasi operazione, rotellina colorata sempre presente
11/09/22 12:34
Tra i problemi più diffusi sui Mac dal 2009 al 2019 c’è la lentezza all’avvio, lentezza ad aprire i programmi, Mac risulta impallato in qualsiasi operazione e compare quella fastidiosa rotella colorata.Continua a leggere...
RIPARAZIONE DEFINITIVA SCHEDA MADRE MACBOOK PRO 15 EARLY LATE 2011
11/09/22 12:01
La riparazione che negli ultimi tempi propongo ai miei clienti è la disattivazione della scheda video secondaria AMD 6490m / 6750M / 6770m , ed impostando la scheda video primaria HD 3000 come unica scheda video.Continua a leggere...
Riparazione FLEXGATE: Cavo della retroilluminazione si rompe sui Macbook Pro 2016-2017
09/09/22 12:25
I MacBook Pro 13 e 15 pollici soffrono di un difetto di fabbricazione nominato FLEXGATE. Il cavo dell retroilluminazione viene strattonato e piegato quando si apre lo schermo alla massima inclinazione possibile, col tempo il cavo si spezza… Apple ha prontamente risolto il difetto su tutti i modelli dal 2018 in poi producendo schermi con cavi di 2mm più lunghi…Continua a leggere...
Riavvi e kernel panic scheda video NVIDIA 330m Macbook pro 15 mid 2010 a1286
06/05/19 16:17
Servizio di riparazione DEFINITIVO su scheda madre 820-2850 con problemi di riavvi e kernel panic quando si utilizza la scheda video NVIDIA 330m sui MacBook Pro 15" mid 2010 a1286.Continua a leggere...
Scheda video AMD 6750m e 6770m Macbook pro 17 early late 2011 a1297
06/05/19 16:09
Servizio di sostituzione della GPU (graphics processing unit) su scheda video AMD Readon 6750m e 6770m montata sui MacBook Pro 17" early late 2011 a1297. Il chip NUOVO in questione è una revisione dell’originale esente da difetto, la scheda video torna come nuova perchè viene sostituito l’unico componente soggetto ad usura sulla scheda video. Continua a leggere...
Scheda video AMD 6490m , 6750m e 6770m Macbook pro 15 early late 2011 a1286
06/05/19 15:45
Servizio di sostituzione della GPU (graphics processing unit) su scheda video AMD Readon 6490m , 6750m e 6770m montata sui MacBook Pro 15" early late 2011 a1286. Il chip NUOVO in questione è una revisione dell’originale esente da difetto, la scheda video torna come nuova perchè viene sostituito l’unico componente soggetto ad usura sulla scheda video.
Continua a leggere...
Continua a leggere...
Scheda video AMD 4850 degli iMac 27 late 2009
06/05/19 15:39
Servizio di sostituzione della GPU (graphics processing unit) su scheda video AMD HD4850 montata sugli iMac 27 late 2009 mid 2010 con sigla A1312. Il chip NUOVO in questione è una revisione dell’originale esente da difetto, la scheda video torna come nuova perchè viene sostituito l’unico componente soggetto ad usura sulla scheda video.
Continua a leggere...
Continua a leggere...
Scheda video AMD 4670 degli iMac 21 late 2009 mid 2010 e imac 27 late 2009
06/05/19 15:35
Servizio di sostituzione della GPU (graphics processing unit) su scheda video AMD HD4670 montata sugli iMac 21 mid 2009 2010 con sigla A1311 e sugli iMac 27 late 2009 con sigla a1312. Il chip NUOVO in questione è una revisione dell’originale esente da difetto, la scheda video torna come nuova perchè viene sostituito l’unico componente soggetto ad usura sulla scheda video.
Continua a leggere...
Continua a leggere...
Scheda video AMD 6970M degli iMac 27 mid 2011
05/05/19 12:21
Servizio di sostituzione della GPU (graphics processing unit) su scheda video 6970M montata sugli iMac 27 mid 2011 con sigla A1312. Il chip NUOVO in questione è una revisione dell’originale esente da difetto, la scheda video torna come nuova perchè viene sostituito l’unico componente soggetto ad usura sulla scheda video.
Continua a leggere...
Continua a leggere...
Che cos'è il reballing? A cosa serve? Stagno al piombo o senza piombo? Quello che nessun tecnico vuole dirti...
16/04/19 20:01
Che cos'è il reballing?
Il "Reballing" è un metodo di lavorazione che si effettua sui chip BGA, cioè chip saldati con sfere da un diametro di 0,25 mm a 0,76 mm. Questa procedura consiste nel dissaldare il chip , pulire la zona sulla scheda e sostituire le sfere di stagno sul chip e infine risaldare il chip
A cosa serve?
Il reballing per le schede video non serve a nulla, è una riparazione temporanea, infatti chi la esegue da al massimo 6 mesi di garanzia. E' diventata una tecnica diffusa tra i tecnici perchè…Continua a leggere...
Il "Reballing" è un metodo di lavorazione che si effettua sui chip BGA, cioè chip saldati con sfere da un diametro di 0,25 mm a 0,76 mm. Questa procedura consiste nel dissaldare il chip , pulire la zona sulla scheda e sostituire le sfere di stagno sul chip e infine risaldare il chip
A cosa serve?
Il reballing per le schede video non serve a nulla, è una riparazione temporanea, infatti chi la esegue da al massimo 6 mesi di garanzia. E' diventata una tecnica diffusa tra i tecnici perchè…Continua a leggere...
Problema ram su macbook Air e Pro
16/04/19 15:05
MacBook Air 11" e 13" dal 2011 al 2017 e MacBook Pro retina 13" e 15" dal 2012 al 2015 possono presentare problema alle memorie RAM (Random Access Memory)
SINTOMI
Macbook con problemi di ram hanno i seguenti sintomi:
- instabilità del sistema
- il caricamento del sistema operativo si interrompe prima di raggiungere la schermata di login
- crash frequenti di tutte le applicazioni e riavvi inaspettati del sistema
- mancata accensione ed emmissione di tre suoni in sequenza seguiti da una pausa di cinque secondi Continua a leggere...
SINTOMI
Macbook con problemi di ram hanno i seguenti sintomi:
- instabilità del sistema
- il caricamento del sistema operativo si interrompe prima di raggiungere la schermata di login
- crash frequenti di tutte le applicazioni e riavvi inaspettati del sistema
- mancata accensione ed emmissione di tre suoni in sequenza seguiti da una pausa di cinque secondi Continua a leggere...
Problema scheda video macbook ed imac: Reflow, Reballing o Sostituzione GPU?
09/03/18 14:21
Senza dubbio, il malfunzionamento delle schede video è il problema più comune sui mac con scheda video AMD o NVIDIA.
I macbook più colpiti sono senza dubbio i modelli 15 e 17 pollici del 2011, e gli iMac 21 e 27 del 2009-2010-2011
Esistono tre metodi per risolvere il problema, ma solo uno di questi è valido…..Continua a leggere...
I macbook più colpiti sono senza dubbio i modelli 15 e 17 pollici del 2011, e gli iMac 21 e 27 del 2009-2010-2011
Esistono tre metodi per risolvere il problema, ma solo uno di questi è valido…..Continua a leggere...